Operatore dei Servizi di Tanatoprassi
L’Operatore dei Servizi di Tanatoprassi svolge attività di preparazione delle salme al rito delle onoranze funebri attraverso appositi interventi di make up. Il corso di formazione è rivolto a chi intende lavorare all’interno di un’impresa funebre e permette l’acquisizione del previsto titolo professionale, indispensabile per poter accendere un corretto rapporto di lavoro con imprese del settore.
Il corso di formazione di Operatore dei Servizi di Tanatoprassi risponde a quanto stabilito dalla Legge Regionale 24 novembre 2001, n. 12 “Disciplina ed armonizzazione delle attività funerarie” ed in particolare dell’art. 7, che prevede l’istituzione di appositi corsi professionali per operatori funerari e cimiteriali, allo scopo di migliorare le competenze professionali di coloro che operano o che intendono operare in questo settore.
Il corso di formazione professionale di Operatore dei servizi di tanatoprassi è validato ai sensi della legge 845/78 art.14 e si può accedere con il possesso di almeno la licenza media.
- Moduli di Base
- Elementi normativi di base
- Nozioni igienico-sanitarie nell’ambito della trattazione dei cadeveri
- Nozioni igienico-sanitarie nell’ambito dell’attività cimiteriale
- Caratteristiche dei vari tipi di trattamento per la conservazione di cadavere
- Caratteristiche dei vari tipi di trattamento per la cosmesi del cadavere
- Rapporti con i dolenti e con il pubblico
- Licenza media
- Durata complessiva: 400 ore
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Telefona subito, lo Staff Assofram è a tua completa disposizione.